Hai mai aperto l’armadio con la sensazione di non avere nulla da mettere… pur essendo sommersa dai vestiti? È un classico.
La soluzione? Il decluttering, ovvero l’arte di fare spazio, ordine e chiarezza nel guardaroba.
Il decluttering non è la semplice eliminazione degli oggetti superflui: è una vera e propria occasione per riflettere su quanto si è accumulato senza averne un’effettiva necessità, mettendo in luce ciò che davvero ci serve.
Il risultato sarà sicuramente un guardaroba più ordinato, funzionale e in palette, così che tutto diventi a portata di mano.
Il momento ideale è proprio ora: in primavera e in autunno, nei cambi di stagione, quando per volontà o necessità bisogna rivedere i propri spazi nell’armadio.
È un vero e proprio “reset” del tuo spazio personale. Significa eliminare il superfluo, tenere solo ciò che ti rappresenta davvero e riorganizzare tutto in modo pratico e piacevole.
Il risultato? Più tempo al mattino, meno stress, uno stile più consapevole… e magari anche qualche outfit ritrovato di cui ti eri dimenticata!
Come fare il decluttering?
Ecco una mini guida in 5 step:
- Svuotare completamente l’armadio: tirare fuori proprio tutto. Solo così ci si potrà rendere conto di quello che si possiede.
- Suddividere per categoria: pantaloni con pantaloni, magliette con magliette. Più è chiaro, meglio è.
- Farsi delle domande oneste sui capi in nostro possesso:
- È in palette? Se no, posso abbinarlo in altri modi?
- Si adatta alla mia fisicità? Se no, posso apportare delle modifiche sartoriali?
- È nel mio stile?
- In che occasioni lo potrei indossare?
- Lo metto ancora?
- Mi sta bene?
Se la risposta è no… è tempo di salutarlo.
- È in palette? Se no, posso abbinarlo in altri modi?
- Creare tre pile di vestiti:
- Da tenere: capi che ami, usi e ti valorizzano.
- Da donare o vendere: perfetti, ma non più per te.
- Da buttare: rovinati o irrecuperabili.
- Da tenere: capi che ami, usi e ti valorizzano.
- Riorganizzare con amore: piegare, appendere, abbinare per colore o per outfit. L’obiettivo è rendere l’armadio uno spazio che ti faccia sorridere ogni volta che lo apri.
Dei consigli utili nel momento del decluttering sono sicuramente:
- avere con sé un taccuino per segnare tutte le informazioni utili alla scelta e ai futuri acquisti;
- usare degli organizer per suddividere al meglio gli indumenti;
- e infine, utilizzare dei profumatori per mantenere i capi freschi e puliti.
Pochi capi, tante combinazioni: il segreto di ogni fashionista minimal.

