Sabrina Consulente d'immagine

Quello che indossi e’ il tuo modo di presentarti al mondo, specialmente oggi che viviamo in un’era in cui il contatto umano e’ così rapido.

La passione per le scarpe

Sabrina Consulente di Immagine e Armocromia a Treviso

Più che un semplice accessorio

God save my shoes!

Esclamava Valerie Steele, direttrice del Fashion Institute of Technology di New York, e non potrebbe esserci affermazione più calzante per descrivere il profondo legame che molti di noi hanno con le scarpe.

Non sono solo un oggetto da indossare ai piedi, ma un vero e proprio universo di significati, emozioni e identità. In questo primo articolo del nostro viaggio nel mondo delle calzature, esploreremo perché siamo così innamorati delle scarpe e cosa esse rivelano di noi.

Perché le scarpe ci incantano?

Una questione di identità! La nostra relazione con le scarpe è profondamente personale. Tendono a contribuire in modo significativo a determinare la nostra identità, facendoci sentire unici. Le scarpe possono evocarci sentimenti contrastanti: da un lato, possono farci sentire liberi e disinvolti, dall’altro, possono costringerci a trovare l’equilibrio, come nel caso dei tacchi alti. Possono essere romantiche o aggressive, da collezione o perfette per acquisire maggiore consapevolezza di sé.

Come affermava Marilyn Monroe, “Date a una donna le scarpe giuste ed ella potrà conquistare il mondo“.

Radhika Jha descrive l’esperienza con i tacchi alti come una rivelazione: “La prima volta che ho infilato i piedi su un paio di scarpe con i tacchi alti… mi sono sentita strana, diversa. Era così bello che non volevo più togliermele. La mia mente mi diceva che dovevo essere proprio quello che Dio voleva che fossi“. Questa potente connessione emotiva è la chiave della nostra fascinazione.

Le scarpe sono un simbolo di stile al di là dell’estetica

L’etimologia stessa della parola “scarpa” rimanda a “buccia della pelle”, simboleggiando ciò che protegge il piede. Ma il loro significato si è evoluto ben oltre la semplice protezione. Sono un oggetto d’amore che ci fa sentire sicuri e apprezzati, un’alternativa della nostra espressione quotidiana.

Il mondo delle scarpe è un vero e proprio “lifestyle”. Marchi iconici come Manolo Blahnik, Christian Louboutin, Jimmy Choo e Miu Miu sono entrati a far parte del nostro lessico quotidiano. Non è raro sentir dire “ho comprato un paio di scarpe favolose!”. Indossare le scarpe giuste può trasformare un outfit da basico a sofisticato, rendendo la nostra immagine più curata e pensata.

La dimensione psicologica e sociale delle calzature

La passione per le scarpe tocca anche corde psicologiche profonde. Oggigiorno le scarpe sono diventate un mezzo per esprimere chi siamo e chi vorremmo essere. Studi hanno dimostrato che le persone possono essere giudicate per la loro personalità in base alle scarpe che indossano, per “capire chi si ha di fronte”.

Possedere molte scarpe non è solo un hobby, ma una forma di controllo e sicurezza. Comunicare la propria personalità, il proprio status sociale e il senso di appartenenza a un gruppo sono funzioni primarie delle scarpe. Sono un mezzo per esprimere la nostra identità personale e persino la nostra personalità. Le scarpe, in definitiva, non sono solo accessori, ma potenti strumenti di comunicazione che rivelano molto di noi.


TEST: Scopri il tuo rapporto con le scarpe

Per capire il tuo rapporto con le scarpe poniti le seguenti domande:

• Quante scarpe hai?

• Quali sono le tue scarpe preferite e come ti fanno sentire?

• Quando calzi i tacchi come ti senti?

• Indossi tutte le scarpe che possiedi?

• Presteresti le tue scarpe?

• Come commenteresti la frase: “Cenerentola è la prova che un paio di scarpe possono cambiarti la vita?”

• Qual è la parte che prevale? Con quali scarpe ti senti più a tuo agio? Quali ti fanno sentire più libera, più sensuale, più grintosa o sicura di te?

• In quali occasioni indossi i diversi tipi di scarpe?

• Quali scarpe vorresti far sparire per migliorare la tua immagine?

• Quali scarpe vorresti aggiungere per migliorare la tua autoefficacia?

Riflettere su queste domande ti aiuterà a capire il tuo legame unico con le scarpe, preparando il terreno per le nostre prossime esplorazioni, dove approfondiremo le caratteristiche e il significato di ogni specifica tipologia di calzatura.

Condividi l’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sabrina Consulente d'immagine

Sabrina Pozzebon © 2021-2024 All rights reserved
P.I: 05380940261
Consulente d’immagine e Armocromia.