Paura di che?

Guardare e scoprire la bellezza a volte bisogna cambiare angolo della visuale oppure riposizionare lo zoom e allargare il campo perché è importante abbandonare il modo “ABITUALE” di guardarsi, vestirsi, truccarsi, pettinarsi dunque per avere una buona immagine ed essere soddisfatti del proprio corpo, non si deve puntare sulla perfezione ma cercare di migliorare l’immagine il più possibile.
Il guardaroba

Come consulente d’immagine ho l’attività d’intrufolarmi nel tuo armadio, nel tuo mondo fantastico, nel tuo contenitore d’identità che può essere caotico e pieno di capi rischiando di esplodere oppure ordinato, organizzato per genere o nuance di colore perciò DIMMI CHE ARMADIO HAI E TI DIRO’ CHI SEI.
Scopri la tua identità comunicativa

La nostra identità comunicativa si relaziona ogni giorno quando selezioniamo dal nostro armadio l’outfit adatto all’ufficio aperitivo, sport, alla cena nel locale di tendenza evento mondano, decidiamo chi vogliamo essere e quale immagine vogliamo dare di noi.
La costruzione del proprio “IO”

La mia passione nel mio lavoro è contribuire e partecipare alla costruzione del proprio “IO”.
Diciamo che è una missione NON IMPOSSIBILE ma tutt’altro …anzi riuscire a valorizzare il tuo SE portandolo ad una nuova identità e comunicarla con colori, abiti e accessori perché la moda dobbiamo indossarla in base alla nostra individualità personale e stile di vita.