Caratteristiche e Consigli di Stile
Il viso a forma di cuore è uno dei profili più distintivi e apprezzati. Caratterizzato da una fronte ampia e una parte inferiore più stretta, culmina generalmente con un mento arrotondato. Questa forma si distingue dal viso a triangolo inverso proprio per la dolcezza della linea del mento e per le guance meno scavate, rendendolo simile al viso tondo in alcuni aspetti. Celebrità come Anya Taylor-Joy, Nick Jonas e Simone Ashley incarnano perfettamente questo tipo di viso, che viene spesso associato a un’eleganza classica e armoniosa.
Come valorizzare il viso a cuore
1. Capelli
- Lunghezze consigliate: I tagli medio-lunghi e lunghi sono l’ideale per il viso a cuore, poiché aiutano a bilanciare la larghezza della fronte con la parte inferiore del viso, verticalizzandolo. Le acconciature con lunghezze fino alle spalle o leggermente oltre sono particolarmente indicate, come dimostrato dallo stile iconico di Devon Aoki.
- Tagli corti: Evitate tagli molto corti o frange troppo piene, che accentuerebbero la larghezza della fronte e farebbero apparire il viso ancora più corto. Una frangia leggera e laterale può essere un’opzione valida per chi ama la frangia, ma meglio se non troppo compatta.
- Acconciature raccolte: Quando optate per un’acconciatura raccolta, lasciate qualche ciuffo a incorniciare il viso, dando così un tocco di morbidezza e verticalità. Karlie Kloss, ad esempio, spesso adotta questo stile per valorizzare la sua forma del viso.
2. Sopracciglia
- Forma e spessore: Le sopracciglia folte e ben definite sono perfette per il viso a cuore. Evitate sopracciglia troppo sottili, che tenderebbero a rendere la parte superiore del viso ancora più prominente. Sopracciglia leggermente arcuate e morbide donano equilibrio e completano il look.
3. Occhiali
- Montature sottili o trasparenti: Per un viso a cuore è consigliabile scegliere occhiali con montature sottili, trasparenti o anche senza montatura. Questi modelli aiutano a non appesantire la zona degli occhi e a creare un effetto visivo allungato.
- Occhiali a goccia o forma allungata: Questo tipo di occhiale richiama la fisionomia a cuore, con il suo design slanciato che dona equilibrio. Le montature troppo arrotondate e voluminose sono da evitare, poiché accentuerebbero la larghezza della fronte.
4. Gioielli e accessori
- Orecchini e ciondoli: Per il viso a cuore, orecchini a goccia o chandelier sono particolarmente valorizzanti, poiché donano volume e lunghezza alla parte inferiore del viso. Lo stesso principio vale per ciondoli e collane, che dovrebbero avere forme arrotondate e pendenti.
- Scolli e accessori per il collo: Gli scolli a V, a cuore e quelli profondi sono perfetti per questa forma del viso. Creano un effetto di allungamento e richiamano armonicamente le linee naturali del viso. La camicia con colletto alla francese è un’ottima scelta per chi preferisce un look elegante e strutturato.
5. Scelta di scolli e fantasie
- Scolli ideali: Anche in abiti e top, privilegiate scolli a V o a cuore per un effetto armonico e bilanciato. Gli scolli tondi possono andare bene, ma evitate quelli troppo alti o troppo stretti, che potrebbero far sembrare il viso più corto e rotondo.
- Fantasie e dettagli: Fantasie delicate e micro fantasie sono le più indicate per questa forma del viso. Evitate i pattern troppo grandi o vistosi vicino al viso, poiché potrebbero distogliere l’attenzione dai lineamenti delicati del viso a cuore.
Il viso a cuore è versatile e, con alcuni accorgimenti, può essere valorizzato al meglio per enfatizzare l’armonia delle sue linee. Dalla scelta del taglio di capelli agli accessori, passando per scolli e dettagli di stile, è possibile ottenere un look equilibrato e sofisticato. Sperimentate con diverse opzioni senza dimenticare che l’obiettivo è sempre quello di sentirsi a proprio agio e valorizzati.